Il nome Simeon Dimitrov ha origini slave e significa "udire". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli.
Simeon il Vecchio fu un sovrano bulgaro che regnò dal 893 al 927. Egli è noto per aver espanso i confini del suo regno e per aver promosso la cultura e l'educazione nella Bulgaria medievale. Simeon il Grande, figlio di Simeon il Vecchio, fu un altro sovrano bulgaro che regnò dal 969 al 1014. Egli è ricordato per le sue vittorie militari contro l'Impero bizantino e per la sua politica di promozione della cultura bulgara.
Il nome Simeon Dimitrov ha anche un'associazione con la letteratura russa. Il grande scrittore russo Fedor Dostoevskij ha usato il nome del personaggio Simeon in alcune delle sue opere, tra cui "I fratelli Karamazov".
In sintesi, il nome Simeon Dimitrov è di origine slave e significa "udire". Questo nome ha una lunga storia associata a figure storiche importanti come i sovrani bulgari Simeon il Vecchio e Simeon il Grande. Inoltre, questo nome ha un'associazione con la letteratura russa grazie alla sua utilizzazione da parte di Fedor Dostoevskij in alcune delle sue opere.
In Italia, nel 2022 sono stati registrati solo due bambini con il nome Simeon Dimitrov. In generale, questo nome non è molto comune in Italia, con un numero totale di sole due nascite registrate fino ad oggi. È importante notare che le tendenze dei nomi possono variare da un anno all'altro e da una regione all'altra del paese.